Arte
![]() |
anfora a figure nere da Vulci
530 a.C. Staatliche Antikensammlungen, Monaco |
![]() |
Giovane che solleva pietre medaglione di una coppa a figure rosse
500 a.C. circa Martin von Wagner Museum, Wurzburg |
![]() |
Atleta che si esercita con manubri, detti halteres statuetta etrusca in bronzo
primi anni del V secolo a.C. Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma |
![]() |
Atlante Farnese statua in marmo, altezza cm. 185
II secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale, Napoli
|
![]() |
Giovane donna che si allena con manubri (a sinistra) mosaico dalla Sala delle 10 ragazze (detta Sala delle ragazze in bikini )
IV secolo d.C. Villa Romana del Casale, Piazza Armerina |
![]() |
L'athlète forain, di Camille Bombois olio su tela, cm. 89 x 130
1930 Museo Nazionale d'Arte Moderna, Parigi
|
![]() |
Sollevatore di pesi mosaico della Scuola Mosaicisti di Spilimbergo
1937 Foro Italico, Roma |
![]() |
Sollevamento pesi, di Hans Erni tempera
1983 |
![]() |
Atlante, di Silvia Girlanda statuetta in legno, altezza cm. 55
1999 Collezione dell'artista |
![]() |
Progressione, di Franco Ciotti olio su tela, cm. 50 x 40
2005 - Collezione M.E.C. |
![]() |
Sport di forza, di Leonardo Sbaraglia olio su masonite, cm. 40 x 30
2008 - Collezione del Museo degli sport di combattimento |
![]() |
Vigor, di Pietro Cimino
quadro su tavola a bassorilievo, in legno di castagno, cm. 65 x 85
2008 Collezione dell'artista
|
![]() |
Donna con pesi, di Silvia Girlanda terracotta, altezza cm. 60
2008 Collezione dell'artista
|