Fatti e Personaggi
| 28.11.2019 | VANNI LORIGA, Con Gianni Gola e Livio Toschi la Storia dello sport militare (1a parte) |
| 29.11.2019 | VANNI LORIGA, Con Gianni Gola e Livio Toschi la Storia dello sport militare (2a parte) |
| 18.03.2020 | VANNI LORIGA, Beniamino Gigli, tenore e lottatore |
| 26.03.2020 | VANNI LORIGA, L'ultima Olimpiade di Enrico Porro, con Livio Berruti e Re Costantino |
| 02.04.2020 | LIVIO TOSCHI, La mancata Olimpiade di Tokyo 1940 (I): Sugimura, Kano e De Coubertin |
| 09.04.2020 | LIVIO TOSCHI, La mancata Olimpiade di Tokyo 1940 (II): La fine dei Giochi (16 luglio 1938) |
| 16.04.2020 | LIVIO TOSCHI, La mancata Olimpiade del 1944: Londra batte Roma 20 a 11 |
| 18.04.2020 | VANNI LORIGA, Nerone, il più olimpionico degli italiani |
| 23.04.2020 | LIVIO TOSCHI, L'Olimpiade di Tokyo 1964: arriva il Judo |
| 25.04.2020 | VANNI LORIGA, Le Olimpiadi del 1960 a Roma |
| 28.04.2020 | GIANCARLO BAGNULO, Il Ju Jitsu in Italia (I) |
| 30.04.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (I): Origine mitica delle Olimpiadi |
| 02.05.2020 | VANNI LORIGA, Chi era la "Freccia del Sud"? |
| 05.05.2020 | GIANCARLO BAGNULO, Il Maestro Gino Bianchi e le origini della diffusione del Ju Jitsu in Italia (II) |
| 07.05.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (II): I premi alle Olimpiadi |
| 09.05.2020 | VANNI LORIGA, L'eclettico Maestro Sergio Stanzani e la breve storia del Club Atletico Bologna |
| 12.05.2020 | GIANCARLO BAGNULO, Il Maestro Gino Bianchi e le origini della diffusione del Ju Jitsu in Italia (III) |
| 14.05.2020 | LIVIO TOSCHI, Trent'anni fa si realizzò un sogno: Il 25 aprile 1990 s'inaugurava il Palazzetto di Ostia |
| 16.05.2020 | VANNI LORIGA, Federico Malossi, lottatore e gentiluomo |
| 21.05.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (III): Atleti imbroglioni e venali |
| 23.05.2020 | VANNI LORIGA, Primo Carnera, pugile o lottatore? |
| 28.05.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (IV): Allenatori e dietologi |
| 30.05.2020 | VANNI LORIGA, Quando il Judo fece fuori la Scherma |
| 04.06.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (V): La tregua olimpica (ekekeiria) |
| 06.06.2020 | VANNI LORIGA, Primo Carnera, fu vera gloria? |
| 11.06.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (VI): Donne a Olimpia |
| 13.06.2020 | VANNI LORIGA, Il CUS Torino |
| 17.06.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (VII): Non solo sport a Olimpia |
| 25.06.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (VIII): Una vittoria a Olimpia favoriva la carriera |
| 27.06.2020 | VANNI LORIGA, Sardegna, isola di lottatori |
| 02.07.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (IX): Un fecondo connubio: l'arte e lo sport |
| 09.07.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (X): Non mancarono le critiche agli atleti di Olimpia |
| 16.07.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XI): Le gare di Olimpia |
| 23.07.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XII): Le corse dei cocchi |
| 30.07.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XIII): La corsa degli opliti |
| 06.08.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XIV): La lotta (prima parte) |
| 04.09.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XV): La lotta (seconda parte) |
| 12.09.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XVI): La lotta (terza parte) |
| 17.09.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XVII): Il pancrazio |
| 24.09.2020 | LIVIO TOSCHI, La XVII Olimpiade: Roma 1960 (I) |
| 03.10.2020 | LIVIO TOSCHI, La XVII Olimpiade: Roma 1960 (II) |
| 08.10.2020 | LIVIO TOSCHI, La XVII Olimpiade: Roma 1960 (III) |
| 19.10.2020 | LIVIO TOSCHI, La XVII Olimpiade: Roma 1960 (IV) |
| 22.10.2020 | LIVIO TOSCHI, La XVII Olimpiade: Roma 1960 (V) |
| 29.10.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XVIII): Il pentathlon |
| 12.11.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XIX): La corsa dei carri |
| 23.11.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XX): La fine dei Giochi |
| 26.11.2020 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi (XXI): La riscoperta di Olimpia e la rinascita dei Giochi |
| 23.12.2020 | C'era una volta Olimpia: un avvincente viaggio tra sport, arte e letteratura [presentazione del libro di LIVIO TOSCHI] |
| 16.02.2021 | La FIJLKAM alle Olimpiadi: un affascinante viaggio nella storia [presentazione del libro di LIVIO TOSCHI] |
| 18.05.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (I): Teogene di Taso |
| 27.05.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (II): Diagora di Rodi |
| 02.06.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (III): Pulidamo di Scotussa |
| 08.06.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (IV): Arrichione di Figalia |
| 14.06.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (V): Sostrato di Sicione |
| 24.06.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (VI): Stratone di Alessandria |
| 07.07.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (VII): Olimpia romana |
| 13.07.2021 | LIVIO TOSCHI, Le antiche Olimpiadi / I campioni (VIII): Milone di Crotone |
| 21.09.2021 | RODOLFO SARACENI, Festa per i 50 anni dell'Accademia Nazionale di Judo |
continua ... ![]()




