Athlon.net / Fatti e Personaggi
2013 | |
06 | LIVIO TOSCHI, L'attività del Museo e i campioni della Hall of Fame, pp. 66-69 |
07 |
LIVIO TOSCHI, Il convegno "La Donna nello Sport" / Atalanta, la fanciulla imbattibile nella corsa e nella lotta, pp. 60-62 |
08 | LIVIO TOSCHI, Profumo di donna al Museo FIJLKAM, pp. 50-54 |
09 | LIVIO TOSCHI, Le medaglie del Museo FIJLKAM nella Sala Monticelli, pp. 42-46 |
11 | LIVIO TOSCHI, Si è inaugurata la mostra "Roma: il fascino dell'eterno", pp. 85-89 |
12 |
LIVIO TOSCHI, Renato Gardini: campione italiano di lotta greco-romana tra i dilettanti, campione mondiale di catch tra i professionisti, pp. 46-48 |
2014 | |
01-02 |
LIVIO TOSCHI, Ubaldo Bianchi: imbattibile lottatore tra i dilettanti e tra i professionisti, anche in Egitto tenne alto il nome della scuola italiana, pp. 53-55 |
03 | LIVIO TOSCHI, Moriva 90 anni fa Elia Pampuri, il più forte lottatore dilettante del suo tempo, pp. 83-85 |
04 | LIVIO TOSCHI, "Tutti i colori dell'acqua": la nuova mostra al Museo della FIJLKAM, pp. 58-61 |
05 | LIVIO TOSCHI, Tutti i colori dell'acqua (seconda parte), pp. 50-55 |
06 | LIVIO TOSCHI, La FIJLKAM ha superato "quota 250 gold", pp. 74-76 |
07 |
LIVIO TOSCHI, Giovanni Raicevich, invincibile lottatore e soldato valoroso. La FIJLKAM ha partecipato al Convegno su Lo sport alla Grande Guerra, pp. 58-62 |
08 | LIVIO TOSCHI, ExtemporArt: il Centro Olimpico tra Sport e Arte, pp. 50-54 |
09 | LIVIO TOSCHI, Nasceva 90 anni fa la Federazione Jiu-Jitsuista Italiana, pp. 44-46 |
10 | LIVIO TOSCHI, "Athla. Lo sport nel tempo": la nuova mostra inaugurata al Museo il 7 ottobre, pp. 52-58 |
11 | LIVIO TOSCHI, Restaurate le statue in bronzo dei Lottatori allo Stadio dei Marmi, pp. 49-53 |
12 |
LIVIO TOSCHI, L'Unione Europea di Judo si costituì 80 anni fa e Riccardo Barisonzo ne fu eletto vicepresidente, pp. 52-55 |
2015 | |
01 | LIVIO TOSCHI, Donne in lotta dall'antichità all'inizio del Novecento, pp. 42-48 |
02 | ROSSANA CARTURAN, Non siamo sport minori, pp. 42-43 |
02 | LIVIO TOSCHI, Sessant'anni fa Ignazio Fabra conquistò l'unico titolo mondiale della lotta italiana, pp. 47-50 |
03 | LIVIO TOSCHI, Cento anni fa moriva eroicamente Umberto Cristini, che cercò di divulgare il jujitsu in Italia, pp. 50-54 |
04 | LIVIO TOSCHI, Il meraviglioso mondo degli Animali: la nuova mostra inaugurata al Museo il 24 aprile, pp. 50-55 |
05-06 | LIVIO TOSCHI, Milone di Crotone, 7 volte vittorioso alle Olimpiadi, pp. 73-78 |
07-08 | LIVIO TOSCHI, Il Judo oltre "quota 400" e "quota 100 gold", pp. 90,92 |
09 | LIVIO TOSCHI, Primo titolo mondiale per la FIJLKAM nella lotta stile libero / Frank Chamizo Marquez vittorioso a Las Vegas, pp. 78-81 |
10 | VINCENZO PIRODDU, Spettacolo Beach Wrestling ai Giochi del Mediterraneo sulla sabbia, pp. 23-26 |
10 | LIVIO TOSCHI, Roma: la porpora e l'oro / La nuova mostra inaugurata al Museo il 14 ottobre, pp. 92-98 |
10 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / 1956: il giro del mondo in centottantuno giorni, pp. 100-103 |
11 | LIVIO TOSCHI, La Federazione Internazionale di Lotta compie 110 anni, pp. 59-63 |
11 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / 1956: il giro del mondo in centottantuno giorni, pp. 65-69 |
12 | LIVIO TOSCHI, 80 anni fa Marcello Nizzola vinceva il titolo europeo nella lotta stile libero, pp. 49-51 |
12 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / 1956: il giro del mondo in centottantuno giorni, pp. 53-55 |
2016 | |
01 | LIVIO TOSCHI, La RAI ha ricordato Giovanni Raicevich: non solo un campione, ma anche un soldato valoroso e un attore versatile, pp. 43-50 |
01 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / Roma 1960 e Tokyo 1964 vissute con i protagonisti, pp. 52-55 |
02 | GIOVANNA GRASSO, Matteo Pellicone: il ricordo di un grande uomo e di un grande presidente, pp. 3-9 |
02 | VANNI LORIGA, O Presidente, mio Presidente!, pp. 10-12 |
02 | LIVIO TOSCHI, Il libro su Matteo Pellicone: un grande Presidente, ma soprattutto un grande Uomo, pp. 13-24 |
02 | LIVIO TOSCHI, Il monumento a Matteo Pellicone, pp. 25-27 |
03 | LIVIO TOSCHI, Curiosità olimpiche / I francobolli, pp. 68-72 |
04 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / Nel giorno del "terrore" il record di salto in basso, pp. 54-58 |
04 | LIVIO TOSCHI, Curiosità olimpiche / Le medaglie, pp. 59-64 |
05 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / Gamba e Pollio, gli zar di Mosca, pp. 49-52 |
05 | LIVIO TOSCHI, Curiosità olimpiche / Le mascotte: simpatici portafortuna, pp. 53-57 |
06-07 | VANNI LORIGA, Vi racconto le mie Olimpiadi / Maenza, Masala, Numa, pp. 34-38 |
06-07 | LIVIO TOSCHI, Curiosità olimpiche / I manifesti, pp. 39-46 |
08 | LIVIO TOSCHI, La FIJLKAM alle Olimpiadi: 24 presenze, 48 medaglie, in Speciale Olimpiadi / Rio 2016, pp. 4-14 |
09-10 | LIVIO TOSCHI, La FIJLKAM alle Olimpiadi. Nel solco della tradizione, pp. 23-28 |
11-12 | LIVIO TOSCHI, Olimpiadi. La nuova mostra allestita nel Museo è stata il portafortuna della FIJLKAM a Rio, pp. 30-36 |
11-12 | LIVIO TOSCHI, Il libro su Matteo Pellicone: presentato a Roma e Firenze, premiato a Roma, pp. 38-44 |
2017 | |
01 | LIVIO TOSCHI, Enrico Porro. Moriva 50 anni fa il vincitore della prima medaglia d'oro della FAI alle Olimpiadi, pp. 27-34 |
02 | LIVIO TOSCHI, Giovanni Raicevich. Scompariva 60 anni fa il campionissimo della lotta, che fu anche primatista di sollevamento pesi, attore e "tombeur de femmes", pp. 23-30 |
03 | ENZO DE DENARO, Il saluto speciale del Maestro Ken Otani il giorno dell'addio a 97 anni, pp. 35-37 |
03 | LIVIO TOSCHI, 70 anni fa moriva Marcello Nizzola, medaglia d'argento all'Olimpiade 1932 nella lotta GR e campione europeo 1935 nella lotta SL, pp. 39-43 |
04-05 | LIVIO TOSCHI, La nuova mostra allestita nel Museo: Le stagioni della nature e dell'uomo, pp. 34-43 |
06 | LIVIO TOSCHI, Frank Chamizo ha vinto il suo 2° titolo europeo di stile libero, pp. 31-33 |
07-08 | LIVIO TOSCHI, I giochi funebri in onore di Achille narrati da Quinto di Smirne, pp. 59-67 |
09 | ASD Porta Sole Perugia, "Minos": la leggenda del Minotauro. Un viaggio nel mito fra lotta, danza, pugilato, musica, judo e karate, pp. 18-20 |
09 | LIVIO TOSCHI, I giochi funebri in onore di Patroclo narrati da Ditti di Creta, pp. 25-32 |
09 | LIVIO TOSCHI, Grazie alle medaglie mondiali di Chamizo e Marconcini la FIJLKAM ha raggiunto quota 1099, pp. 38-41 |
10 | LIVIO TOSCHI, L'XI Mostra d'arte allestita nel Museo / Cantami, o Diva... (Sulle ali del mito), pp.39-47 |
10 | VANNI LORIGA, Aldo Albanese, un Uomo che seppe sempre lottare, pp. 48-49 |
11-12 | LIVIO TOSCHI, Gli albori del Judo in Italia (I). Una conferenza a Rufina ci riporta alle origini, ancora sconosciute, di quest'arte marziale nel nostro paese, pp. 34-40 |
2018 | |
01-02 | VANNI LORIGA, Amarcord / I fratelli Rigamonti, p. 39 |
01-02 | LIVIO TOSCHI, Gli albori del Judo in Italia (II). Nel 1906 alcuni marinai italiani furono esaminati al Kodokan, pp. 40-45 |
01-02 | DANILO BONDI, Il cammino delle arti marziali, pp. 46-50 |
03-04 | VANNI LORIGA, Amarcord / Berlino - Fu Jigoro Kano a premiare Jesse Owens, pp. 31-32 |
03-04 | LIVIO TOSCHI, Gli albori del Judo in Italia (III). Nel 1924 nacque la Federazione Jiu-Jitsuista Italiana, pp. 34-39 |
05-06 | CLAUDIO EVANGELISTI, Malossi, il campione ribelle, pp. 40-42 |
05-06 | VANNI LORIGA, Amarcord Lòriga / La Basilica di Massenzio stia attenta alla "talpa", pp. 57-59 |
05-06 | LIVIO TOSCHI, La nuova mostra al Museo: Sogni di celluloide, pp. 61-71 |
07-09 | LIVIO TOSCHI, Donne in lotta nell'arte del XIX e XX secolo, pp. 48-59 |
10-12 | LIVIO TOSCHI, La nuova mostra al Museo: Visioni d'Oriente, pp. 50-61 |
2017 | |
01 | LIVIO TOSCHI, Enrico Porro. Moriva 50 anni fa il vincitore della prima medaglia d'oro della FAI alle Olimpiadi, pp. 27-34 |